Grazie alla tecnologia multitouch la tastiera stessa diventa un pad per controllare il puntatore, condannando il mouse all'estinzione.
Le tastiere di FingerWorks non disponevano di tasti fisici ma funzionavano come quelle virtuali ormai comuni su smartphone e tablet; in più integravano anche le funzionalità del mouse, permettendo di spostare il puntatore usando due dita e trascinandole sulla superficie.
Il problema dello scarso successo di questi prodotti è stato lamancanza di un feedback tattile, che rendeva la digitazione alla cieca estremamente difficile.
Ora Apple ha deciso di recuperare quella tecnologia integrandola in una tastiera fisica, aggirando così il problema principale: l'ultimo brevetto registrato dall'azienda di Cupertino copre infatti proprio una tastiera - normalmente dotata di tasti fisici - che però è anche sensibile al tocco.
Al di sopra dei tasti vi è un'area, individuata da minitelecamere, che intercetta il movimento delle dita e permette così di controllare il puntatore ed eseguire molte delle gesture rese popolari dai pad multitouch.
Clicca per ingrandire
Prima di vedere un prodotto come questo sul mercato passerà naturalmente del tempo ma, quando arriverà, forse inizierà il declino dei mouse.
Nessun commento:
Posta un commento