Google rilascia la SDK Preview del sistema per tablet e smartphone. Interfaccia rivista e multitasking migliorato tra le novità.
Dai laboratori di Mountain View è infatti uscita una SDK Preview per gli sviluppatori, grazie alla quale è possibile vedere quali siano le novità; d'altra parte il fatto che si tratti, come il nome lascia intendere, di una anteprima del kit di sviluppoevidenzia come sia ancora della strada da percorrere.
La prima innovazione che salta all'occhio è l'interfaccia maggiormente personalizzabile e con nuove opzioni per i widget, seguita dalla rinnovata tastiera virtuale, un copia-incolla diventato più semplice e un multitasking più efficiente.
Le home personalizzabili in questa versione sono sempre 5; vi sonodue barre di stato: una per controllare le applicazioni aperte e una per le notifiche.
Debuttano poi il supporto al tethering via Bluetooth e la sincronizzazione dei file con i dispositivi collegati tramite USB.
Il rinnovo del sistema è passato anche attraverso la rivisitazione di alcune applicazioni (dal browser, che guadagna la modalità Incognito, all'instant messaging passando per la galleria delle foto), il supporto ai processori multicore e un'accelerazione grafica più efficiente.
Qui sotto, il primo video che mostra Honeycomb in azione su un emulatore di smartphone per PC.
Nessun commento:
Posta un commento