L'Iconia Touchbook non ha la tastiera ma due schermi multitouch. In arrivo anche uno smartphone e tre tablet con Android e Windows 7.
Vera star dell'evento guidato dal CEO Gianfranco Lanzi è stata il notebook/tablet PC Iconia Touchbook: al posto della tastieramonta uno schermo multitouch da 14 pollici, gemello del display posto nella posizione tradizionale, con risoluzione di 1366x768 pixel.
Entrambi i pannelli sono lucidi e utilizzano la tecnologia Gorilla Glass, che li rende resistenti ai graffi e agli urti e minimizza l'effetto delle ditate.
All'interno c'è un processore Intel Core i5 accompagnato da 4 Gbyte di RAM e da un hard disk da 640 Gbyte. La dotazione hardware comprende porte USB 3.0 e HDMI, oltre ai moduli 3G e Wi-Fi.
L'eliminazione della tastiera fisica (una virtuale appare avvicinando entrambe le mani al display inferiore) e del trackpad ha imposto ad Acer la necessità di realizzare del software apposito per facilitare l'interazione con il sistema operativo.
Ecco dunque che debuttano TouchPhoto, TouchBrowser, TouchMusic, TouchVideo e l'interfaccia Acer Ring che completano Windows 7 Home Premium a 64 bit e possiamo vedere in azione nel video qua sotto.
Acer si inserisce nel mondo dei tablet con un'offerta piuttosto ricca. Nel 2011 arriveranno due modelli di tablet propriamente detti - rispettivamente con diagonale da 10,1 pollici (dotato di processore dual core a 1 GHz) e da 7 pollici (con risoluzione di 1280x800 pixel, sempre con processore dual core) - e uno ocn dimensioni più da smartphone: lo schermo è da 4,8 pollici con risoluzione di 1024x480 pixel in 21:9, mentre la CPU è un Qualcomm Snapdragon a 1 GHz.
Nessun commento:
Posta un commento