Continuano le notizie passa riguardanti l’evoluzione di Nokia dopo l’accordo con Microsoft.
Questa volta l’oggetto dell’abbandono (dopo Symbian) è OVI. In questo caso non stiamo parlando però dell’infrastruttura del marketplace che continuerà ad essere supportato, ma soltanto del nome OVI. Da Luglio si chiamerà solamente Nokia Store.
Lo scenario che si verrà a creare assomiglia molto a qualcosa di molto simile ad una azienda sempre più dipendente dal lato software al mondo Microsoft ed al sistema operativo Windows Phone 7.
Da alcune parti si accenna persino ad un acquisto da parte di Microsoft dell’azienda made in Finlandia.
Soltanto un Rumor per ora, ma molto molto vicine ad una ipotetica realtà. Pensiamo al sistema operativo, pensiamo a Skype, pensiamo a tutti i servizi di telefonia che fanno molto gola a Microsoft.
Forse è solo un fuoco di paglia ma è indubbio un interesse sempre crescente dell’azienda di Windows verso tutto il mondo della telefonia e di conseguenza anche riguardo chi effettivamente produce i dispositivi. Una mossa che slegherebbe Microsoft dal dover raggiungere ogni volta accordi verso produttori diversi di hardware con una più semplice gestione di tutto quanto riguarda non solo l’installazione del sistema operativo ma anche, e soprattutto, il suo mantenimento con aggiornamenti più facili, puntuali e certamente meno problematici.
Nessun commento:
Posta un commento