Negli USA un dispositivo su tre utilizza il sistema di Google. Apple cresce, mentre tutti i concorrenti perdono utenti.
È questo il primo risultato che emerge dai dati pubblicati da ComScore, che si riferiscono all'andamento del mercato statunitensetra novembre 2010 e febbraio 2011.
Il sistema operativo di Google dominaesattamente il 33%del mercato, con una crescita di sette punti rispetto ai tre mesi precedenti.
Dopo Android, tra i sistemi in crescita troviamo solo iOS: il sistema di Apple conquista il 25,2% degli utenti, aumentando la propria quota dello 0,2%. Calano invece gli utenti di BlackBerry (dal 33,5% al 28,9%), di Windows Mobile/Phone 7 (dal 9% al 7,7%) e di PalmOS/WebOS (dal 3,9% al 2,8%).
L'alta percentuale di sistemi con Android si riflette anche nella classifica dei produttori: i dispositivi più venduti sono quelli di Samsung, LG e Motorola (che hanno rispettivamente il 24,8%, il 20,9% e il 16,1%), dietro i quali si posizionano RIM (8,6%) e Apple (7,5%). Quest'ultima, sebbene possegga la quota minore di dispositivi venduti, registra una crescita dello 0,9% rispetto al trimestre precedente.
Se si considera l'utilizzo di tutti questi smartphone, emerge come la maggioranza (il 68%) invii messaggi di testo ad altri telefoni, il 34% navighi in mobilità, il 26,8% acceda a social network e blog, il 24,6% utilizza i videogiochi e il 17,5% ascolta musica.
Nessun commento:
Posta un commento