L'esecuzione di JavaScript accelera del 66%. Rinnovata anche l'interfaccia delle impostazioni.
Per quanto riguarda le prestazioni occorre segnalare il debutto di Crankshaft, nuova implementazione del motore JavaScript che segna un aumento della velocità pari al 66% nel test V8 Benchmark Suite, sebbene con il test Sunspider i risultati siano praticamente gli stessi della versione 9.
Google spiega questa differenza con il fatto che i miglioramenti introdotti da Crankshaft puntano a fareseguire in maniera più efficiente il codice più usato e non si notano con i test che si completano in pochi millisecondi:"maggiore è il lavoro svolto da un'applicazione, più grandi saranno i miglioramenti".
Oltre all'esecuzione di JavaScript, gli sviluppatori hanno lavorato sull'accelerazione dei video tramite GPU, che può portare a una riduzione del carico della CPU pari all'80% quando si riproduce a schermo intero.
Per quanto riguarda la sicurezza, invece, debuttano la possibilità dicodificare le password sincronizzate su più computer grazie a una frase personale e la possibilità di disabilitare automaticamente i plugin più vecchi, spesso utilizzati quale via d'attacco.
Infine, con Chrome 10 beta la finestra delle impostazioni viene sostituita da una scheda e guadagna due funzioni che ne rendono più rapido l'uso: la prima è una casella di ricerca, che permette di ritrovare un'impostazione digitando all'interno una parola chiave, mentre la seconda è la possibilità di accedere alle pagine delle preferenze digitandone l'URL dedicato.
Entrambe le possibilità sono illustrate nel video che riportiamo qui sotto.
Nessun commento:
Posta un commento