Sebbene Chrome OS al momento sia completamente blindato, Google ha incoraggiato gli sviluppatori a modificare opportunamente i dispositivi basati su architettura Intel Atom. Un piccolo pulsante di switch posto sotto la batteria disabiliterà il boot di Chrome OS e consentirà agli utenti di accedere al BIOS e divertirsi nella personalizzazione del proprio netbook. Attualmente il dispositivo è utilizzato e testato solo da dipendenti Google, alcuni giornalisti ed alcuni utenti iscritti al programma Google Pilot Program.
I piani per un lancio commerciale del netbook Chrome OS sono stati sempre rimandati a causa dell’acerbo sviluppo di alcune caratteristiche critiche di Chrome OS come il Cloud Printe la memorizzazione su supporti USB. A parte questo, Acer e Samsung hanno già avviato accordi per la commercializzazione di questi netbook già per il 2011. A causa dei problemi di sviluppo è auspicabile che il lancio commerciale avvenga nella seconda metà dell’anno appena iniziato.
Nessun commento:
Posta un commento