Logo

Logo
Per la chat andate infondo al blog dopo ai post
Potete lasciare domande o chattare liberamente

giovedì 23 dicembre 2010

Steve Jobs piace anche a Obama

Il Financial Times elegge il fondatore di Apple "Uomo dell'Anno". Il presidente americano lo indica come esempio per tutti.
Steve Jobs Financial Times Uomo dell'Anno Obama
È tempo di elogi per Steve Jobs, eletto uomo dell'anno dal Financial Times e portato a esempio dal presidente americano Barack Obama.
Il giornale finanziario ha deciso dinominare il fondatore di AppleUomo dell'Anno 2010per via dei risultati che questi è riuscito a raggiungere quando tutti ormai lo davano per finito.
Se oggi Jobs è ancora la mente e il cuore di Apple, c'è stato un tempo in cui la sua stessa società lo aveva cacciato, inaugurando peraltrouna parabola discendente che riuscì a invertire solo facendolo tornare.
Rientrato a Cupertino Jobs portò l'esperienza maturata con NeXT Computer, creò OS X e poi lanciò dei prodotti che hanno influenzato l'intero mondo tecnologico dell'ultimo decennio: l'iPod prima, l'iPhone poi e infine l'iPad.
Proprio questa rinascita è stata premiata da Financial Times, il quale ha definito quello di Steve Jobs "il più notevole ritorno della storia moderna", un ritorno che gli ha permesso di assicurarsi "un posto tra i titani tecnologici della Costa Occidentale".
Immancabile il paragone con Bill Gates il quale "sarà anche più ricco"ma ormai ha lasciato il palco tecnologico per dedicarsi alla propria peraltro meritoria fondazione. "Adesso è Jobs a tenere il centro della scena" conclude il Financial Times.
Mentre il quotidiano celebra le lodi di Steve Jobs, Barack Obama durante una conferenza stampa indica lo stesso personaggio qualemodello vivente del "sogno americano".
Tutto ciò che il creatore di Apple ha ottenuto - in primis la capacità di ottenere un posto tra i più ricchi del Paese grazie alle proprie intuizioni - è ciò che Obama ammira in lui e che spera possa diventare d'ispirazione per tutta la popolazione degli USA.
"Noi celebriamo qualcuno come Steve Jobs, che ha creato due o trediversi prodotti rivoluzionari. Ci aspettiamo che persone così siano ricche, e questa è una cosa buona. Vogliamo questo incentivo. È parte del libero mercato" ha dichiarato il presidente americano.
Obama vorrebbe un Paese pieno di emuli di Jobs, che si aggirano per gli Stati Uniti in jeans e polo nera portando innovazione e generando ricchezza.

Nessun commento:

Posta un commento