Basta un browser compatibile con HTML 5 per iniziare un viaggio virtuale in 3D alla scoperta dell'anatomia umana.
Creato utilizzando HTML 5 e WebGL, l'ultimo servizio sfornato dai labs di Google permette divisualizzare e ruotare un modellodel corpo umano "sfogliandolo" per visualizzare muscoli, scheletro, organi interni e sistema nervoso.
I comandi sono quelli resi noti dalle applicazioni di navigazione di Google, a partire da Maps per arrivare a Earth; i controlli permettono dinascondere le parti che non si desiderano visualizzare.
Body Browser per ora permette di "esplorare" un modello di corpo femminile ma prossimamente Google vi affiancherà anche un modello maschile.
Nessun commento:
Posta un commento