Logo

Logo
Per la chat andate infondo al blog dopo ai post
Potete lasciare domande o chattare liberamente

lunedì 17 ottobre 2011

Far riconoscere iPhone, iPad e iPod Touch ad iTunes in Windows 8 Developer Preview



C'è un problema di driver che affligge il riconoscimento di iPhone, iPad e iPod Touch da parte di iTunes 10.5 in Windows 8 Developer Preview: molto semplicemente, i dispositivi connessi al computer non compaiono in iTunes e, quindi, risulta impossibile sincronizzarli con la libreria. La soluzione a questo problema è semplice.

  • Chiudete iTunes e scollegate l'iDevice.
  • Entrate nel Menu di Start Immersive e cercate View Local Services che troverete in Settings.
  • Cliccate col tasto destro su Apple Mobile Device e scegliete Stop.
  • Collegate l'iDevice, aspettate che venga riconosciuto dal PC, cliccate col tasto destro su Apple Mobile Device e scegliete Start.
  • Ora, aprendo iTunes, l'iDevice verrà riconosciuto e potrete sincronizzarlo tranquillamente.
Questo fix si applica anche alla sincronizzazione Wi-Fi di iOS5.

domenica 16 ottobre 2011

Skype viene acquistato da Microsoft: la situazione inizia a sbloccarsi



Questa settimana l'Unione Europea ha autorizzato Microsoft ad acquistare Skype per 8,5 miliardi di dollari. Si tratta, forse, della più importante e intelligente mossa fatta da Microsoft. Skype ha oltre 170 milioni di utenti che videochiamano regolarmente, ogni giorno, i propri amici e parenti, gratuitamente o comunque a prezzi bassissimi. Da anni Skype è leader nel settore di chiamate e videochiamate VoIP e, a breve, tutti i suoi utenti potranno godere di molti più servizi grazie all'integrazione con Xbox, Windows Phone, Kinect, Outlook e Lync.


Oggi, tra l'altro, sono stati rilasciati due aggiornamenti per Skype 5.5 e 5.6 che vengono portati rispettivamente alle versioni 5.5.0.124 e 5.6.0.110. In queste due release viene rimossa l'opzione per installare la Google Toolbar (conseguenza dell'acquisizione di Skype da parte di Microsoft), e vengono risolti alcuni dei problemi con Windows 8 Developer Preview.

Nelle prossime settimane è anche previsto il rilascio di Skype per Windows Phone 7 Mango che potrà avvalersi delle nuove API e della fotocamera frontale dei nuovi smartphone con Mango.

giovedì 13 ottobre 2011

Windows 8 funziona con meno di 300MB di RAM: scopriamo come ciò è possibile



Fin dalle prime presentazioni è stato chiaro che una delle priorità di Microsoft nello sviluppo di Windows 8 è evitare che si ripeta quanto accaduto con Vista, che necessitava di risorse spropositate per l'epoca, quindi il motto è: Windows 8 girerà su tutti i dispositivi su cui girava Windows 7, anche meglio di Windows 7!

Uno dei punti chiave per assicurare questo risultato è garantire che il sistema consumi meno RAM, e quindi ecco che Microsoft ci racconta come sta procedendo in questa direzione...

Innanzitutto chiariamo quali vantaggi ci offre un sistema operativo meno affamato di RAM:
  • Sistema più reattivo, soprattutto nel multitasking, perché la RAM non usata dal sistema operativo può essere sfruttata dai programmi.
  • Maggiore durata della batteria, perché meno RAM in uso significa meno RAM da rinfrescare periodicamente (consumando preziosa energia).
Ecco ciò su cui si è maggiormente incentrato il lavoro di Microsoft:
  • Riduzione del numero di servizi di sistema, che passa da 32 (Windows 7 Service Pack 1) a 29 (Windows 8 Developer Preview).



    • Ottimizzazione dei servizi stessi, con una migliore gestione delle copie uguali (inutili) in memoria e del sistema di priorità.
    • Riduzione dei servizi "sempre attivi" grazie all'introduzione di unnuovo sistema di "attivazione su richiesta".
    • Integrazione di un servizio Anti-Malware efficace, che permette di rinunciare a software di protezione di terze parti (notoriamente esosi in termini di risorse consumate)
    Riteniamo quindi che il lavoro svolto da Microsoft sia ineccepibile, assolutamente orientato nella giusta direzione, dato che Windows 8 è destinato ad animare dispositivi anche molto diversi dai PC, per i quali leggerezza e autonomia saranno fattori fondamentali a decretarne il successo.
    In questo articolo abbiamo voluto riassumere i punti chiave del discorso RAM con Windows 8, per renderlo piacevolmente fruibile a tutti, ma per maggiori dettagli vi invitiamo a leggere il lungo articolo pubblicato sul blog ufficiale

    Apple rilascia iOS 5 e OS X 10.7.2 con supporto ad iCloud


    Apple ha finalmente rilasciato il tanto atteso iOS 5 per iPhone 3Gs, iPhone 4, iPad, iPad 2, iPod touch di terza e quarta generazione. L’aggiornamento è scaricabile direttamente da iTunes collegando il dispositivo iOS tramite cavo USB, ma i futuri aggiornamenti potranno essere eseguiti senza l’ausilio di un computer in modalità OTA, ovvero scaricando via connessione WiFi o 3G i soli file effettivamente modificati.
    Contemporaneamente Apple ha anche rilasciato la release 10.7.2 di OS X che porta le funzionalità di iCloud direttamente su Lion. Il pacchetto pesa 435.5 MB ed è scaricabile attraverso gli aggiornamenti automatici.
    Anche iCloud sta lentamente cominciando a funzionare, il sito www.icloud.com non mostra più la dicitura beta e collegandosi da un dispositivo iOS è possibile scaricare direttamente la nuova applicazione “Find My Friends”, “Trova gli amici” in italiano, che permette di visualizzare la posizione di altri amici che utilizzano la stessa applicazione e vogliono far sapere dove si trovano.


    Link diretti per il download di iOS 5
    Ricordiamo che per usufruire delle funzionalità di iCloud su iOS 5 è necessario scaricare iTunes 10.5 rilasciato ieri da Apple.
    Per installare iOS 5 manualmente dopo aver scaricato il file aprite iTunes, collegate al computer tramite cavo USB il vostro dispositivo, selezionate il dispositivo in iTunes, nel pannello di riepilogo tenete premuto il tasto shift e premete il pulsante “Ripristina”, a questo punto selezionate il file che avete precedentemente scaricato ed apritelo. E’ consigliabile effettuare un backup prima di procedere con l’aggiornamento.

    venerdì 7 ottobre 2011

    RAGE pc ita megaupload. (25 Gb!!)

    http://www.rage.com/

    Titolo: RAGE
    Genere: Azione
    Sviluppatore: id Software
    Editore: Bethesda Softworks
    Data di rilascio: 7 Ott 2011
    Lingue: Inglese, Ceco, Francese, Tedesco, Italiano, Giapponese, Polacco, Russo, Spagnolo



    id Software è una delle pochissime software house riuscita a sopravvivere agli sconvolgimenti videoludici che hanno attraversato il nostro settore negli ultimi due decenni. Fondata nel 1991, esattamente venti anni fa, la società di John Carmack e soci ha saputo rivoluzionare il genere che oggi sta probabilmente vivendo il suo periodo d'oro, soprattutto dal punto di vista delle vendite. Grazie a tre franchise noti persino a chi non li ha giocati a suo tempo, l'azienda texana ha saputo ritagliarsi un suo spazio vitale che nessun evento è mai riuscito a limitare o mettere a repentaglio, nonostante questa generazione non abbia visto id Software tra i suoi protagonisti. C'è voluta la perdita dell'indipendenza, con l'acquisizione da parte di ZeniMax Media, società che controlla anche Bethesda Softworks, per smuovere con forza le acque e dare la spinta finale al progetto più ambizioso partorito dalla coppia d'oro John Carmack e Tim Willits. E così dopo Wolfenstein, DooM e Quake, è la volta di RAGE e del suo enorme carico di aspettative che si  porta sulle spalle.



    Requisiti di sistema
    Minimum:
    OS: Win XP SP3, Vista, Win 7
    Processor: Intel Core 2 Duo or Equivalent AMD
    Memory: 2GB
    Hard Disk Space: 25GB
    Video Card: GeForce 8800, Radeon HD 4200
    Recommended:
    OS: Win XP SP3, Vista, Win 7
    Processor: Intel Core 2 Quad or Equivalent AMD
    Memory: 4GB
    Hard Disk Space: 25GB
    Video Card: GeForce 9800 GTX, Radeon HD 5550



    ALCUNI UTENTI HANNO AVUTO PROBLEMI A FAR PARTIRE IL GIOCO.. SE COSI' FOSSE ESTRAETE CON WINRAR OGNI SINGOLO DVD DEL GIOCO SONO 3) E INSTALLATELO UNO ALLA VOLTA USANDO AD ESEMPIO ULTRAISO


    ecco il link per il download (http://www.megaupload.com/?f=770H5Z5I)

    giovedì 6 ottobre 2011

    Ecco un video tributo per Steve Jobs

    Grazie Steve Jobs, la storia per immagini.


    Steve Jobs con i nuovi Mac su MacWorld

    Il sito FunkySpaceMonkey ha pubblicato una folta galleria di immagini per commemorare Steve Jobs. Vi riproponiamo qui tutte le foto che ripercorrono l’intera carriera dell’ex CEO di Apple, dai suoi inizi a scuola fino agli ultimi successi dell’iPhone. Si tratta di un viaggio indietro nel tempo, per scoprire o ri-scoprire gli inizi dell’era dei PC, con Steve Jobs, Woz, Bill Gates e gli altri…



    Steve Jobs a 14 anni

    Steve Jobs al club di elettronica della Homestead High School

    Steve Jobs a 14 anni

    Steve Jobs a 14 anni (1969)

    Steve Jobs al liceo

    Gli anni del liceo

    Steve Jobs 17 anni

    Steve Jobs a 17 anni (1972)

    Steve Jobs e Steve Wozniak con un blue box

    Assieme a Woz nel 1974, maneggiando un BlueBox.

    Jobs in altalena

    Jobs e Woz 1976
    Assieme a Woz nel 1976. Nasce l’Apple I

    Steve Jobs e Steve Wozniak nel '76

    Steve Jobs e Steve Wozniak nel '76
    Steve Jobs nel '77
    Steve Jobs e Steve Wozniak nel 1977

    Lavorando con Woz, 1977.

    Steve Jobs e Steve Wozniak nel '77

    Steve Jobs e Mike Marrkula

    Con Mike Marrkula

    Steve Jobs e Steve Wozniak nel '78
    Steve Jobs e Steve Wozniak lavorando all'Apple II

    Steve Jobs e Steve Wozniak con un circuito stampato
    Con Wozniak in fabbrica nel 1978

    Steve Jobs e Steve Wozniak nel 1978

    Con Wozniak in fabbrica nel 1978

    Steve Jobs e Steve Wozniak

    Steve Jobs con Bob Noyce

    Assieme a Bob Noyce, fondatore di Intel.

    S. Jobs

    S. Jobs se la ride
    Foto di gruppo
    Foto di gruppo con, da sinistra a destra: Mike Scott, Steve Jobs, Jef Raskin, Chris Espinosa e Woz.

    Steve Jobs
    Steve Jobs nel 1979

    Jobs con un Apple II
    Steve Jobs nel 1979 con un Apple II

    Con Regis McKenna
    Al compleanno di Ben Rosen, parlando con Regis McKenna

    Con Woz nel 1979
    Fuori al garage di Woz
    A casa di Steve Wozniak

    S. Jobs
    Steve Jobs nel 1981

    Alla Apple
    Steve Jobs
    In ufficio
    Un’intervista a Steve Jobs, Direttore di Apple computers, nel suo ufficio.

    In ufficio

    Steve Jobs in moto
    Apple II

    Jobs con un Apple II
    IMB e Steve JobsAll’IBM! (1982)

    S. Jobs (1982)
    Con un Apple Lisa
    Steve jobs e Mike Markkula
    Assieme a Mike Markkula

    Job con Couch
    Assieme a John Couch, direttore del progetto Lisa. In quegli anni Jobs fu allontanato dallo sviluppo di Lisa ed entrò a fare parte del team di sviluppo del Macintosh.

    John Sculley
    Assieme a John Sculley, l’uomo che allontanò Jobs dalla Apple.

    S. Jobs
    Think Different
    Ai tempi di Think Different
    Foto di gruppo
    Jobs in compagnia dei fondatori di Adobe: John Warnock e Charles Geschke.

    i pirati di Silicon Valley
    Ancora con John Sculley

    Steve jobs in TV spiega Apple

    Con il Mac Team
    Con il Mac Team

    Macintosh
    Presentazione del Macintosh assieme a John Sculley

    Steve Jobs e il Macintosh
    Con Scully , Woz e Jobs
    Assieme a Scully e Woz

    Jobs e Bill Atkinson
    Assieme a Bill Atkinson

    Jobs in copertina di MacWorld

    L'intero Mac Team
    L’intero Mac Team

    Copertina Fortune
    In copertina di Fortune

    Jobs e Gates
    Con un giovanissimo Bill Gates

    Z3
    Jobs visitando il supercomputer Z3 in Germania, nel maggio 1985

    Medaglia Congresso USA
    Il presidente Ronald Reagan gli consegna la National Technology Medal.

    Steve jobs nel 1985
    Steve Jobs disoccupato: è appena stato licenziato dalla Apple (1985)

    Uffici Next
    Negli uffici della NeXT a Palo Alto, assieme a Dan’l Lewin, Rich Page, Bud Tribble, Steve Jobs, Susan Barnes e George Crow.

    Jobs e Perot
    Assieme a Ross Perot, investitore nella NeXT nel 1987.

    Team esecutivo della NeXT
    Il team esecutivo della NeXT nel 1988

    Uffici Next
    NexT Cube
    Posando con un NeXT Cube

    Steve Jobs e la figlia
    Con sua figlia Lisa nel 1989

    Anni '90
    Steve Jobs e Bill Gates parlano del futuro dei PC su Fortune. Siamo negli anni ‘90.
    Jobs e Gates
    Assieme a Bill Gates

    Steve Jobs e  Scott McNealy
    Assieme a Scott McNealy della SUN

    MS
    Assieme ai direttore esecutivi della Morgan Stanley nel 1994


    Reed Jobs
    Assieme a suo figlio Reed
    S. Jobs allar Pixar
    Steve Jobs entra a lavorare alla Pixar

    Team Pixar
    Il team Pixar con il CEO S. Jobs a Emeryville (California)

    Bill Gates
    Con Bill Gates sullo schermo gigante, dopo il rientro alla Apple. Siamo il 6 agosto 1997 al Macworld di Boston

    Jobs e mac event
    Power Mac G3 Special Event (10 Novembre 1997)
    Jobs al Macworld 1998
    Macworld San Francisco (6 gennaio 1998)

    Jobs nel 1998
    iMac Special Event (6 maggio 1998)

    Jobs a NY
    Al Macworld di New York (7 luglio 1998)

    XPress 6 e Fred Ebrahim
    Assieme Fred Ebrahimi fodantore di Quark, presentando XPress 6.

    Jobs e iMac
    Nuovi Mac del 1999
    Presentando i nuovi Mac del 1999

    Jobs nel 1999
    Macworld di San Francisco (5 gennaio 1999)

    Jobs 1999
    Macworld di San Francisco (5 gennaio 1999)
    Mac Servers e S. Jobs
    Una demo di Mac OS X Server con 50 iMacs al Macworld Tokyo (18 febbraio 1999)

    Jobs alla Apple nel 1999
    Con Avie Tevanian alla Apple (30 settembre 1999)

    Sala del Board Apple
    Sala del board della Apple nel 2000.

    Mac G4 Cube
    Steve Jobs presenta il Power Mac G4 Cube al Macworld (19 luglio 2000)

    Jobs e Ive
    Con Jony Ive (Product Design) e Katie Cotton (PR) al Macworld di New York (19 luglio 2000)

    Jobs preparando un keynotePreparando un keynote nel 2001
    iBook
    1º maggio 2001: arrivano gli iBook

    Foto Gruppo
    Da sinistra a destra: Ron Johnson, Tim Cook, Steve Jobs e Fred Anderson. Presentazione degli Apple’s retail stores (15 maggio 2001)
    Jobs e iPod
    Jobs presenta l’iPod
    Jobs e Ive
    Assieme a Ive.

    Copertina Fortune 2002


    Music Event per l’iiTunes Store (28 aprile 2003)
    Intervista
    Steve Jobs risponde a Walt Mossberg a All Things D: D1 (28 Mmaggio 2003)

    iPod 2004

    Ricerca di Nemo
    Prima de Alla ricerca di Nemo. Con Steve, John Lasseter, Richard Cook e David Stainton (18 magio 2004)

    Scott Forstall, Steve Jobs e Avie Tevanian
    Scott Forstall, Jobso e Avie Tevanian
    Team Pixar agli Oscar
    Laurene Powell-Jobs, Steve Jobs, Dr. Ed Catmull e sua figlia agli Oscar (27 febbraio 2005)

    Stanford
    Discorso a Stanford dopo la malattia

    Jobs e Balir
    Incontro con Tony Blair a CISCO

    Nike Event
    Nike + iPod Event (23 maggio 2006)

    iPhone
    Il giorno del lancio dell’iPhone (29 giugno 2007)

    Nuovi iMacs
    Jobs presenta i nuovi iMac (7 agosto 2007)

    Ai Nobel 2007Consegna dei premi Nobel, dicembre 2007

    Copertina Time 2010

    Lancio dell'iPad
    Lancio dell’iPad (27 gennaio 2010)

    Team Pixar
    Assieme al Team della Pixar agli Oscar del 2010

    Jobs e iOS 4
    Lancio di iOS 4 (8 aprile 2010)

    D8
    1 giugno 2010 a AllThingsD: D8

    Il presidente Medvedev visita Apple
    Il presidente Medvedev visita Apple (24 giugno 2010)

    Jobs alla Casa bianca
    Cena alla Casa Bianca, assieme al presidente Obama e CEO di grandi aziende tecnologiche.

    Jobs e iPad 2

    Presentazione dell’iPad2 (2 marzo 2011)

    Addio Steve!