Spaventa gli utenti, li convince a installarlo sul proprio Mac e ottiene il controllo del sistema.

I creatori di questo software malevolo hanno creato dei siti apparentemente innocui che si posizionano tra i primi risultati forniti dai motori in risposta alle ricerche più popolari.
Quando un ignaro utente li visita, si avvia uno script che annuncia la presenza di malware sul Mac, con una tecnica simile a quella adottata da tempo per i PC con Windows, e propone un link che dovrebbe portare a un antivirus efficace, tale MAC Defender.Se l'utente abbocca e scaricare il presunto antivirus, installa sulla propria macchina un programma dall'aspetto convincente ma dalle funzionalità pressoché nulle quanto a protezione del Mac.
È invece ottima ad avviarsi ogni volta che il computer viene acceso e, dato che per l'installazione richiede la password di amministrazione, anche a ottenere il controllo sul sistema.
I ricercatori di Intego, che hanno battezzato il malware OSXMacDefender.A, spiegano che«l'applicazione è progettata molto bene e sembra professionale. Ci sono diverse schermate, e la grammatica e l'ortografia sono corrette; i pulsanti sono accattivanti e l'impressione generale è quella di un software professionale. Di tanto in tanto mostra degli avvisi, avvertendo gli utenti del fatto che è stato trovato un virus».
Per difendersi, gli utenti Mac possono fare due cose: vigilare con attenzione sui siti che visitano, specialmente se sconosciuti; installare un vero antivirus per Mac che li tenga al riparo da queste truffe.
Nessun commento:
Posta un commento