Tra cinque anni sulle schede madri ci saranno solo connettori DisplayPort e HDMI.

A partire dal 2015 le due aziende non supporteranno più l'interfaccia VGA, che sparirà così dalle schede madri.
Naturalmente il vastissimo parco di monitor dotati di sola connessione VGA farà probabilmente sì che, per un certo periodo di tempo, abbonderanno le soluzioni ibride che sfrutteranno un adattatore.
Al posto della VGA sulle schede madri ci saranno infatti connettori DisplayPort (per i monitor) e HDMI (per i televisori): ciò significa chenemmeno i connettori DVI-I sopravviveranno alla caduta di VGA.
La buona notizia è che ai connettori DisplayPort è possibile collegareadattatori certificati sia per VGA che per DVI, quindi non sarà necessario, tra cinque anni, gettare via tutti i monitor.
I piani di Intel e AMD coinvolgono però anche i portatili, e in quel caso si muovono anche più rapidamente: a partire dal 2013 sparirà infatti l'interfaccia LVDS, che serve appunto a connettere i monitor deilaptop.
Il motivo qui non sta nella decisione di abbandonare una connessione analogica (LVDS supporta anche il digitale) ma nella maggiore efficienza energetica che DisplayPort promette.
Nessun commento:
Posta un commento